Eccellenza: nell’anticipo lo Spoltore travolge (5 – 0) l’Acqua & Sapone e guadagna momentaneamente la vetta. Domani le altre gare.

La tredicesima giornata del campionato di Eccellenza si è aperta sabato con i due anticipi che hanno visto il Paterno espugnare il “Tommolini” di Martinsicuro, con i marsicani che conquistano tre punti preziosi e i biancazzurri fermi a quattro punti in classifica e alla loro nona sconfitta consegutiva.

Straripante successo dello Spoltore, che dopo avere sconfitto con un sonante 5 – 0 l’Acqua & Sapone di mister Del Gallo, si issano momentaneamente al primo posto in classifica. Ecco le reti tutte siglate nel secondo tempo. Apre il festival del goal al 48’ Ranieri, raddoppia all’82’ Nuevo, all’83’ Ranieri firma la sua doppietta e cala il tris, un altro degli spagnoli “terribili” di mister Ronci, Cabanyes sigla il 4 – 0. E al 90’ Sborgia il punteggio sul 5 – 0.

Il big match di giornata è senza dubbio la gara dal “G. Angelini” tra la corazzata Chieti e il Sambuceto.

 

 

 

Chieti – Sambuceto è una gara che potrebbe rappresentare la sfida della svolta nel caso i neroverdi dovessero riuscire ad avere ragione del Sambuceto, attualmente al secondo posto in classifica, dopo l’anticipo che ha visto lo Spoltore travolgere l’Acqua & Sapone, ex aequo con il Capistrello a quota 24. Un successo, infatti, permetterebbe alla formazione teatina, nel caso in cui il Capistrello non dovesse vincere, di prendersi finalmente la vetta in classifica, anche se in coabitazione. Il Sambuceto si affiderà in avanti all’ex della gara, Lalli e a Criscolo, mentre il Chieti conta di recuperare Delgado e Tato.

Chi il primo posto lo ha meritatamente conquistato da quattro giornate, anche se è stato momentaneamente scavalcato dallo Spoltore, ma intende riprenderselo, è il Capistrello di mister Iodice, che, tuttavia, avrà un impegno non di certo agevole, dal momento che ospiterà l’Alba Adriatica, squadra sapientemente e  ottimamente guidata da mister Izzotti, con gli albesi a tre punti dalla zona play – off.

Dopo un inizio poco brillante, seguito da una buona serie di risultati, il Penne di mister Pavone sarà ospite in quel di Pratola dove se la vedrà con i Nerostellati, retrocessi dalla serie D, e che hanno palesato qualche difficoltà di troppo in questo torneo. La gara del “Ricci” sarà una sfida nella quale la formazione peligna dovrà cercare il bottino pieno al fine di guadagnare punti preziosi per risalire in classifica.

Alla ricerca di un pronto riscatto ci sarà il Nereto, reduce dal pesante ko subito la settimana scorsa a Sambuceto. Il presidente D’Antonio non ha particolarmente preso bene la dèbacle contro i Viola, tanto che ha strigliato i suoi ad inizio settimana, per caricarli a dovere in vista della gara di domenica contro Il Delfino Flacco Porto, alla sua seconda trasferta consecutiva, dopo lo scialbo 0 – 0 di Penne contro i vestini.

 

Sfida delicata al “F.lli Ciavatta” di Miglianico, con la formazione di mister Pesce che affronterà l’Amiternina – Scoppito, reduce da una pesante sconfitta interna contro una diretta concorrente per la salvezza: la R.C. Angolana. I giallorossi non potranno perdere altri punti per strada, ma occhio al Miglianico, squadra ben messa in campo, e che non è ancora in una posizione tranquilla in classifica.

Altra gara che mette in palio punti importanti per la salvezza, sarà quella del “Petruzzi” tra la R.C. Angolana a quota 13 punti in classifica, e il Cupello del giovanissimo bomber Zinni, con i rossoblu a quota 11 in classifica.

 

Pontevomano – Torrese è il derby teramano, con i gialloneri che saranno guidati dall’ottima Francia, desiderosi di fare bella figura contro la Torrese di mister Narcisi, formazione che staziona dall’inizio del torneo nei quartieri alti della classifica, e si è mostrata compagine fino a qui di sicuro valore, capace di giocarsi le sue carte fino alla fine.

Traduci »