Primavera del Pescara sconfitta dalla Ternana. Pescara Ternana 0 – 1.
La primavera del Pescara viene sconfitta dalla Ternana, Tutto si è risolto nelle prima fase con un gol di Mazxzarani su assist di De Paoli. sabato per i pescara trasferta a Crotone
Pescara: Vidovsek, Martella, Zugaro, Marafini, Minelli, Pierpaoli ( 64′ Palestini), Morselli, Marcelli ( 64’ Borrelli), Mancini, Cernaz (83’ Pavone), Scimia. In panca: Scuccimarra, Diana, Di Giacomo, Ferrini, Gifford, Camilleri, Palladini. Coach: Epifani
Ternana: Vitali, Mazzarani, Di Renzo, Buono, Filipponi, Tinti, Nesta, Argento, Barbetta ( 84′ Coia), De Paoli ( 90′ Sicari), Mennini ( 67′ Massa). In panca: Nardi, Amato, Trovato, Paglia, Massa, Votino, Sicari, Ortolani, Coia. Coach: Mariani
Rete: 43′ Mazzarani
Ammoniti: Marafini, Di Renzo.
Primavera GIRONE B Altri risultati
BARI – CROTONE 1-0. Rete 50’ Maffei
FOGGIA – FROSINONE 2-1. Reti: 14’ Alfonsetti (Fr), 34’ De Cristofaro, 80’ Muscatiello
PALERMO – AVELLINO 6-0. Reti: 18’ 75’ Cannavò, 39’ Birligea, 60’ Santoro 76’ Birligea, 87’ Montaperto)
PERUGIA – ASCOLI 2-1. Reti: 65′ Traore. 78’Tassi (Rig.) (As), 83’ Loffredo.
PESCARA – TERNANA U. 0-1. Rete: 43′ Mazzarani
SALERNITANA – BENEVENTO 3-0. Reti: 17′ D’Acunzo, 73’ Orlando, 92’ Iurato.
Classifica:
Palermo 44, Cagliari 43, Ascoli 41, Bari, Crotone 38, Perugia e Pescara 34, Frosinone 31, Ternana 29, Benevento 26, Salernitana 25 , Foggia 22, Avellino 0.
Questo il regolamento per la fase successiva.
Al termine della regular season le prime due classificate attenderanno altre due formazioni, provenienti dagli spareggi tra 3ª-6ª e 4ª-5ª, così da giocare le semifinali andata/ritorno. La 3ª e la 4ª della classifica accederanno direttamente alle semifinali contro le prime 2 qualora la 5ª classificata accumulasse un distacco superiore ai 9 punti dal quarto posto. Le vincenti delle semifinali si affronteranno in campo neutro nella finalissima che assegnerà il titolo di Campione d’Italia per la categoria Primavera 1.