Pescara – Juve Stabia 3 – 1: ottima ripresa per i biancazzurri
Riparte il campionato dopo il lungo stop imposta dall’emergenza Covid, ed il Pescara, con una buona prestazione, soprattutto dal punto di vista del carattere, piega con un netto 3 – 1 la Juve Stabia che ha retto solo un tempo alla pressione dei padroni di casa. Primo tempo terminato a reti inviolate, con il Pescara che proprio nei minuti finali del primo parziale ha sfiorato la rete del vantaggio grazie ad un piatto di Memushaj, che ha severamente impegnato il portiere Providel, sula cui corta respinta si è avventato Galano il quale da ottima posizione ha incredibilmente sciupato.
Nella ripresa il ritmo del Pescara sale, mentre le Vespe sembrano risentire troppo dei circa 3 mesi di stop. Ecco che al 13′ del st Pucciarelli si invola tutto sola nell’area campana e batte Provedel dopo averlo saltato. La reazione della formazione di Caserta è poco convinta ed allora i padroni di casa raddoppiano al 27′ del st grazie a Zappa, bravo a controllare prima con il petto e poi a trovare la conclusione vincente, dopo un ottimo invito da parte di Masciangelo. Il sipario si cala 34′ del st grazie al terzo tempo vincente di Crecco su assist di Memushaj. I campani sono al tappeto e Le Grottaglie può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia all’42 del st’ arriva per gli ospiti la rete della bandiera griffata Elia. Ottima ripartenza per il Pescara che conquista 3 punti importantissimi per tenere lontana la zona play out, giornata da dimenticare per la formazione campana, scavalcata in classifica proprio dalla squadra abruzzese.
Pescara – Juve Stabia: il tabellino del match
PESCARA (4-4-2): Fiorillo; Balzano, Bettella, Drudi (dal 7′ st Masciangelo), Crecco; Zappa (dal 40′ st Pavone), Busellato, Kastanos (dal 30′ st Melegoni), Memushaj; Pucciarelli (dal 30′ st Clemenza), Galano (dal 40′ st Bojinov). A disposizione: Alastra, Scognamiglio, Del Grosso, Mane, Bruno, Maniero, Borrelli. Allenatore: Legrottaglie
JUVE STABIA (4-2-3-1): Provedel; Vitiello, Troest, Tonucci, Germoni (dal 30′ st Melara); Mallamo (dal 1′ st Addae), Calò; Di Gennaro (dal 21′ st Di Mariano), Bifulco (dal 14′ st Cisse), Canotto (dal 14′ st Elia); Forte. A disposizione: Russo D., Allievi, Buchel, Calvano, Izco, Mastalli, Mezzavilla. Allenatore: Caserta
Reti: al 13′ st Pucciarelli, al 27′ st Zappa, al 34′ st Crecco, al 42′ st Elia
Ammonizioni: Kastanos, Drudi, Mallamo, Cissé