Perugia – Pescara 4-5 dcr, Pescara salvo per un soffio

Finisce alla lotteria dei calci di rigore la gara due valida per i play out, tra Perugia e Pescara, dopo che non erano bastati 90′ e i tempi supplementari di 30′, per decretare la vincente della doppia sfida, visto che al “Curi” il Perugia aveva battuto per 2 – 1 la squadra di Sottil, lo stesso risultato con il quale il Pescara aveva sconfitto il grifo all’andata. Alla fine la fortuna sorride al Pescara, che sia aggiudica la roulotte, e dopo essere retrocesso sul campo ed avere visto la C da vicino in più circostanze, riesce a riprendere il largo. Tanta amarezza per il Grifone, che nonostante tutto il suo cuore e il suo coraggio, retrocede mestamente in C.

La serata comincia bene per il Pescara che passa in vantaggio al 15′ grazie a Pucciarelli. La situazione sembra essere confortante anche in virtù del risultato dell’andata. Ma il grifo non vuole essere spettatore non pagante ed allora al 19′ con Koun raggiunge il pari sugli sviluppi di un corner. Azione fotocopia che porta al sorpasso umbro al 39′, griffato Melchiorri.

Nella ripresa il Pescara sembra essere più in palla, ma il risultato non cambia. Si va ai supplementari, ma entrambe le squadre sembrano non avere più benzina. Allora ci pensa la roulotte russa dei calci di rigore a regalare la salvezza al Pescara, e la retrocessione al Perugia. Oddo nel 2006 vinse un mondiale ai calci di rigore da calciatore, oggi ha perso uno scontro salvezza da allenatore. Così va la vita, così va il calcio. Il Pescara mantiene la categoria, patrimonio dal valore inestimabile ma gli obbiettivi iniziali erano ben altri.

PERUGIA – PESCARA 2-1 dts (4-5 ai rigori)

PERUGIA: Vicario, Rosi (35′ st Falzerano), Nzita, Sgarbi, Mazzocchi, Falcinelli (28′ Iemmello), Dragomir, Nicolussi Caviglia (9′ st Buonaiuto), Kouan (28′ st Carraro), Gyomber, Melchiorri (10′ p.t.s. Konate) A disp.: Fulignati, Albertoni, Capone, Righetti. All. Oddo

PESCARA: Fiorillo, Campagnaro (8′ s.t. s Scognamiglio), Memushaj, Pucciarelli (44′ Clemenza), Galano, Bettella, Maniero (44′ st Bocic), Palmiero (18′ Busellato), Zappa, Kastanos (8′ s.t. s. Melegoni), Masciangelo. A disp.: Alastra, Del Grosso, Bruno, Elizalde, Pavone, Crecco, Belloni. All. Sottil

ARBITRO: Gianluca Aureliano della sezione di Bologna (Niccolo Pagliardini della sezione di Arezzo e Francesco Fiore di Barletta). Quarto ufficiale Davide Ghersini della sezione di Genova. VAR: Juan Luca Sacchi di Macerata. AVAR Antonio Rapuano della sezione di Rimini.

RETI: 15′ pt Pucciarelli, 19′ Kouan, 39′ Melchiorri

NOTE: Ammoniti Gyomber, Kouan, Mazzocchi, Memushaj, Melchiorri, Maniero, Carraro, Scognamiglio

Traduci »