Pescara a Chiavari non va oltre il pari, Entella – Pescara 2-2.
Entella-Pescara 2-2
Entella: Paroni, Barlocco, Silvestre, Coppolaro, Di Cosmo, Dessena, Paolucci, Rada (65’ Karic), Schenetti (90’ Cicconi), Capello (77’ Morosini), Lescano (77’ Magrassi). In panca: Alesso, Borra, Bruno, Lipani, Macca, Meazzi, Merkaj. Coach: Volpe.
Pescara: Sorrentino, Cancellotti, Ingrosso, Illanes, Zappella, Pompetti, Memushaj, Nzita; D’Ursi (78’ Ferrari), De Marchi (87’ Galano), Clemenza (75’ Bocic). In panca: Frascatore, Marilungo, Radaelli, Rasi, Rauti, Sanogo, Veroli. Coach: Auteri.
Arbitro: Gualtieri Matteo di Asti.
Reti: 25’ De Marchi, 37’ Lescano, 62’ Schenetti, 72’ Pompetti
Ammoniti Barlocco, Cancellotti, Memushaj, Rada, Di Cosmo, Paolucci,
Espulso: 83’ Barlocco.
Finisce 2-2 il posticipo del campionato di Serie C girone B, tra Entella e Pescara. Una gara caratterizzata da diversi errori difensivi e le prodezze di De Marchi e Pompetti salva il Delfino. Il Pescara non vince dal 19 settembre, gara giocata sul neutro di Pontedera contro il Montevarchi. Partenza sprint dell’Entella che cerca subito la via della rete, Pescara brava a mantenere il centrocampo coeso rendendo difficile la manovra offensiva dei padroni di casa. La prima occasione e di marca locale con Schenetti che trova Sorrentino pronto alla parata. Al 25’ lancio lungo di Cancellotti per De Marchi che sul filo del fuorigioco entra in area porta in vantaggio il Pescara con un preciso tiro sul primo palo della porta difesa da Paroni. Risponde L’Entella con Lescano su assist di Dessena. Nella ripresa sempre locali in avanti e Pescara che replica. Al 62’ vantaggio dell’Entella con Schenetti che raccoglie un assist di Lescano. Pescara prova a ribaltare il passivo e ci riesce con una prodezza di Pompetti che supera in slalom l’ex Paolucci e Coppolaro si presenta davanti a Paroni e con un preciso pallonetto porta la gara in parità. Ci prova ancora il Delfino con Bocic palla che sfiora il palo sinistro della porta difesa da Paroni. Entella in dieci per l’espulsione comminata a Barlocco per doppia ammonizione. In fase di recupero Ingrosso va vicino al gol. Sabato il Pescara ospita la Fermana, l’Entella sarà di scena a Siena.
Risultati l’8^giornata:
Reggiana-Olbia 2-0 ( Reti: 88’ 90’ Lanini ); Fermana-Siena 1-1 ( Reti: 26’ Urbinati (Fermana), 44’ Paloschi) ; Gubbio-Pontedera 3-0 ( Reti: 55’ Sarao, 65’ Miguel Angel, 87 ‘D’Amico ); Montevarchi-Modena 2-1 ( Reti: 23’ Scarsella (Modena), 34’ Mercati, 79’ Jallow); Pistoiese-Teramo 1-2 ( Reti: 7’ Viero, 15’ Malotti, 40’ Gennari (Pistoiese) ; Cesena-Ancona/Matelica 2-0 ( Reti: 31’ Bortolussi, 84’ Pierini); Lucchese – Pesaro 1-2 ( Reti: 6’ Bellich (Lucchese), 28’ Manetta, 80’ Gucci.); Imolese-Carrarese 2-4, (Reti: 2’ Turchetta (Imolese), 10’ Doumbia, 40’ Kalaj, 57’ Luci, 59’ Bramante, 91’ Padovan (Imolese); Viterbese-Grosseto 0-1( Rete: 74’ Fratini) ; V. Entella-Pescara 2-2.( 25’ De Marchi (Pe), 37’ Lescano, 62’ Schenetti, 72’ Pompetti ( Pe )
CLASSIFICA: Reggiana 20, Cesena 17, Ancona 16, Gubbio, Pescara e Siena 13, Modena e Vis Pesaro 12, Carrarese, Entella, Imolese e Pontedera 11, Montevarchi e Olbia 10, Teramo 9, Grosseto e Lucchese 7, Fermana e Pistoiese 5, Viterbese 3.
PROSSIMO TURNO: Ancona – Montevarchi; Carrarese – Pistoiese; Grosseto – Reggiana; Modena – Viterbese; Olbia – Imolese; Pescara – Fermana; Pontedera – Lucchese; Siena – Entella; Teramo – Gubbio; Vis Pesaro – Cesena.
Questi i marcatori del Pescara:
Tre giocatori con tre reti: Clemenza, Ferrari e De Marchi
Sei giocatori con una rete: Pompetti, Memushaj, Cancellotti, D’Ursi, Nzita e Zappella
Questi i Marcatori della Teramo calcio
2) Reti: Arrigoni, Viero (Teramo)
1) Rete: Cuccurullo e Malotti (Teramo)
Classifica generale marcatori campionato serie C girone B. 8^giornata
5) Reti: Sereni (Ancona), Magnaghi ( Pontedera)
4) Reti: Gucci (Vis Pesaro), Lanini (Reggiana), Lescano, ( Virtus Entella), Rolfini (Ancona), Schenetti (Virtus Entella)
3) Reti: Faggioli e Moretti (Ancona); Doumbia (Carrarese); Caturano(Cesena); Semprini (Lucchese); Gambale (Montevarchi); Ragatzu e Udoh( Olbia); Clemenza, Ferrari e De Marchi (Pescara); Neglia e Zamparo (Reggiana); (Siena); Morosini (Virtus Entella); Volpicelli ( Viterbese).
2) Reti; Energe (Carrarese); Bortolussi (Cesena); Urbinati (Fermana); Cittadino, Mangni e Sarao (Gubbio); Belloni, Lombardi e Turchetta (Imolese); Fedato (Lucchese); Bonfanti, Marotta, Minesso, Scarsella (Modena); Gambale e Jallow (Montevarchi); Biancu e Emerson (Olbia), Pinzauti e Vano (Pistoiese); Milani e Mutton (Pontedera); Rosafio (Reggiana); Paloschi (Siena); Cuccurullo e Malotti (Teramo); Magrassi (Virtus Entella); De Respinis (Vis Pesaro); D’Ambrosio (Viterbese)