Il Chieti cala il tris a Il Delfino sul neutro del “Petruzzi” e conquista la vetta solitaria
Con un rotondo 3 – 0, il Chieti di Lucarelli batte Il Delfino sul neutro del “Petruzzi” di Città Sant’Angeloe si issa da solo al comando della graduatoria. Teatini senza i loro due gioielli iberici, Tato e Delgado, portuali senza il loro bomber Ligocky – 6 reti in campionato – assente per squalifica.
Pescaresi in dieci dal 42′ per l’espulsione di Marcelli. I teatini passano in vantaggio al crepuscolo della prima frazione, grazie a Di Ciccio che sugli sviluppi di un corner calciato da Miccichè trova la rete del vantaggio neroverde. Nella ripresa 53′ Calvarese raddoppia, mentre è Miccichè con la terza rete a suggellare il prezioso successo neroverde.
Finale emozionante alla “Cittadella dello Sport” tra il Sambuceto e lo Spoltore. Accade tutto nei minuti finali, quando Lalli al 39′ porta in vantaggio i Viola che vengono raggiunti 42′ da Ranieri. Nei minuti di recupero è il portiere D’Ettore a diventare protagonista, quando para un rigore a Lalli. Finisce 1 – 1 tra Sambuceto e Spoltore.
Colpo interno della Torrese, che batte 3 – 1 il Capistrello, il quale abbandona il primo posto in classifica. Doppietta di Di Maio al 4′ e al 31′ del pt, mentre nel secondo tempo al 37′ Tini trova la terza rete. Nei minuti di recupero al 48′ De Meis L. accorcia le distanze.
Vittoria di misura del Paterno, che ha regolato in casa il Pontevomano per 1 – 0.
1 – 1 tra Alba Adriatica e R.C. Angolana. Ruggieri per i nerazzurri, mentre per l’Alba ci ha pensato bomber Miani.
L’Acqua & Sapone travolge con un punteggio tennistico il Martinsicuro, mestamente solo in classifica a quota 4 punti. 6 – 1 il risultato finale per effetto delle reti realizzate dalla tripletta di Trento al 4′ al 15′ e al 49′, alla doppietta di Petito al 33′ e al 44′, e alla rete di Evangelista al 53′. Rete della bandiera di Ferrari per il Martinsicuro.
Tanti goal anche in Amiternina – Scoppito – Nerostellati, con la formazione di casa che espugna Scoppito con il punteggio di 4 – 2. Padroni di casa al 19′ in vantaggio con Santirocco, mentre bomber Pendenza al 22′ pareggia i conti. La rete del sorpasso Nerostellato arriva al 34′ con Puglielli, mentre il solito Pendenza al 66′ sigla 1 – 3. Paris al 70′ fa 2 – 3; Pelino nei minuti di recupero cristalizza il risultato per il definitivo 2 – 4 che dà una boccata d’ossigeno alla formazione di Pratola.
0 – 0 tra Cupello e Miglianico, così come tra Penne e Nereto, con i vestini che hanno fallito un rigore con Di Ruocco.