Chievo – Pescara 3 – 1: abruzzesi ultimi in classifica
Tracollo del Pescara in quel del “Bentegodi” di Verona, dove la formazione di Breda crolla sotto i colpi del Chievo Verona, incassando un secco 3 – 1, nella gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato cadetto. Gara condita da tantissimi errori in fase difensiva da parte della formazione pescarese, riuscita anche, se pur momentaneamente, a raggiungere il pari, con la prima frazione che si era chiusa sul risultato di 1 – 1. Nella ripresa i clivensi hanno dilagato, mettendo definitivamente al tappeto la formazione di Breda, mestamente fanalino di coda dellla serie cadetta.
Che il pomeriggio del “Bentegodi” per il Pescara si prospetta nefasto, lo si intuisce subito al 4′ quando Palmiero trova, dopo una bella sponda di Garritano, un micidiale tiro dal limite dell’area che batte Fiorillo, non proprio esente da colpe. Eppure la formazione di Breda riesce a risollevare le sorti del match, con un tiro a giro di Maistro che con un eurogoal trova la rete del momentaneo pari al 23′. la prima frazione si chiude in parità, con il Pescara che comincia ad avere qualche timida speranza di non uscire sconfitto da Verona. Verona che però diventa fatale per gli abruzzesi nel secondo tempo, quando Mogosi al 46′ pesca il jolly dal fuori area con una tira che vale il sorpasso veneto. Il Pescara non riesce a reagire ed allora al 75′ De Luca, in contropiede, approfittando di una clamorosa distrazione difensiva, trova la rete del tris e cala il sipario su un match che permette al Chievo di essere sempre più lanciato in zona promozione e che relega il Pescara all’ultimo posto in classifica. Sebastiani avrà molto da riflettere, Breda molto da lavorare se vorrà salvare il Pescara dalla serie C, l’anno scorso miracolasamente scampata grazie alla lotteria dei rigori. E alle note vicende del Trapani. La Dea Bendata non sempre è pronto a baciare chi del calcio fa la sua missione…
CHIEVO (4-4-2): Semper ; Mogos, Rigione, Leverbe, Renzetti ; Ciciretti (75′ Bertagnoli ), Viviani, Palmiero (66′ Fabbro), Garritano (75′ Bertagnoli ); Margiotta (66′ Obi ), De Luca ( 87′ Zuelli )
Allenatore: Aglietti
A disposizione: Seculin, Colley, Zuelli, Fabbro, Obi, Vaisanen, Giaccherini, Canotto, Pavlev, Morsay, Bertagnoli, Cotali.
PESCARA (4-3-2-1): Fiorillo; Balzano (65′ Bellanova), Sorensen, Bocchetti, Masciangelo (59′ Nzita); Rigoni (78′ Rigoni), Valdifiori (59′ Busellato), Omeonga; Maistro, Machin (65′ Ceter); Odgaard
Allenatore: Breda
A disposizione: Radaelli, Alastra, Bellanova, Drudi, Guth, Riccardi, Busellato, Jaroszynski, Nzita, Vokic, Ceter, Diambo.
ARBITRO: Santoro
RETI: 5′ Palmiero, 24′ Maistro, 46′ Mogos , 75′ De Luca
AMMONIZIONI: Viviani , Bocchetti