13 Agosto parte la serie A edizione 2022/2023. Inter favorita,seguono Juve e Milan

Il campionato di serie A parte il ufficialmente il 13 agosto con anticipo della gara Milan vs Udinese in programma alle ore 18.30. Il campionato terminerà il 4 giugno. Novità introdotta in questo campionato se le due in testa alla classifica finiscono a peri punti, si fanno gli spareggi. Vale anche per le squadre che sono in fondo alla classifica. Nel mese di agosto è previsto infrasettimanale il 31 agosto. Seguiranno altri tre turni (4, 11 e 18 settembre). Sosta il 19 e il 27 per dare spazio alla Nazionale Queste sono le quote per la conquista dello scudetto del campionato di serie A edizione 2022/2023 i bookmaker danno per favorita lInter l’acquisto di Lukaku ha fatto salire le quotazioni. La Juventus, che non vince il campionato da due anni. Seguono i Campioni d’Italia in carica Milan, naturalmente ci sono Napoli, la Roma dopo l’arrivo di Dybala, l’Atalanta e la Lazio.

Acquisti e Cessioni delle candidate alla vittoria dello scudetto:

Inter

Acquisti: Onana dall’ Ajax, Lukaku dal Chelsea, Asllani , Mkhitaryan dalla Roma), Bellanova dal Cagliari

Non fanno parte della rosa dei giocatori dell’Inter per fine contratto: Ranocchia, Perisic e Vidal. Sensi al Monza, S. Esposito all’ Anderlecht, Radu alla Cremonese

Juventus

Acquisti: Di Maria dal PSG, Pogba, dal Manchester United

Cessioni: Chiellini  Los Angeles, Dybala alla Roma, Bernardeschi  non rinnovato il contratto, Morata all’ Atletico Madrid, De Winter all’ Empoli, Dragusin al Genoa Cambiaso al Bologna

Milan

Acquisti: Origi , Adli dal Bordeaux

Cessioni: Kessié  fine contratto, Romagnoli al Napoli, Castillejo al Valencia, Tsadjout alla Cremonese, Caldara allo Spezia

Napoli

Acquisti: Olivera dal Getafe, Kvaratskhelia dalla Dinamo Batumi, Ostigard dal Brighton

Cessioni: Insigne In Canada, Tuanzebe al Manchester United, Malcuit fine contratto, Ghoulam fine contratto, Mertens fine contratto, Koulibaly  al Chelsea

Roma

Acquisti: Matic dal Manchester United, Svilar dal Benfica, Celik dal, Lille, Dybala dalla Juventus

Cessioni: Maitland-Niles all Arsenal, Oliveira al Porto, Santon  fine contratto, Voelkerling al Lecce

Atalanta

Acquisti: Ederson dalla Salernitana

Cessioni: Pezzella  al Parma, Sutalo alla, Dinamo Zagabria, Piccoli al Verona, Lovato  alla Salernitana

Lazio

Acquisti: Marcos Antonio dal Shakhtar, Cancellieri dal Verona, Gila dal Real Madrid, Casale dal Verona, Romagnoli dal Milan, Maximiano (Por, Granada)

Ad aprire la stagione del campionato di serie A edizione 2022/2023 sarà il Milan campione d’Italia che sabato 13 agosto alle 18:30 ospiterà l’Udinese a San Siro in prima serata seguiranno: Sampdoria-Atalanta, l’Inter sarà di scena in serata sul campo del Lecce. Domenica 14 agosto scenderanno in campo Fiorentina, Lazio, Roma, a Spezia e Empoli e la giornata si concluderà con due Monday Night nel giorno di Ferragosto, Verona -Napoli e  chiuderà la prima giornata Juve- Sassuolo.

Questo il quadro con orari delle prime 5 giornate di Campionato

Milan – Udinese 13 agosto ore 18.30

Samp – Atalanta  13 agosto: ore 18:30

Lecce – Inter    13 agosto: ore 20:45

Monza – Torino 13 agosto: ore 20:45

Fiorentina – Cremonese 14 agosto: ore 18:30

Lazio – Bologna 14 agosto: ore 18:30

Salernitana – Roma 14 agosto: ore 20:45

Spezia  – Empoli 14 agosto: ore 20:45

Verona – Napoli 15 agosto: ore 18:30

Juventus – sassuolo 15 agosto: ore 20:45

La Lega ha anche diramato le date e gli orari delle successive quattro giornate.

2° giornata

Udinese-Salernitana, 20 agosto: ore 18:30

Torino-Lazio, 20 agosto: ore 18:30

Inter-Spezia, 20 agosto: ore 20:45

Sassuolo-Lecce, 20 agosto: ore 20:45

Empoli-Fiorentina, 21 agosto: ore 18:30

Napoli-Monza, 21 agosto: ore 18:30

Bologna-Verona, 21 agosto: ore 20:45

Atalanta-Milan, 21 agosto: ore 20:45

Roma-Cremonese, 22 agosto: ore 18:30

Sampdoria-Juventus, 22 agosto: ore 20:45

3° giornata

Monza-Udinese, 26 agosto: ore 18:30

Lazio-Inter, 26 agosto: ore 20:45

Cremonese-Torino, 27 agosto: ore 18:30

Juventus-Roma, 27 agosto: ore 18:30

Milan-Bologna, 27 agosto: ore 20:45

Spezia-Sassuolo, 27 agosto: ore 20:45

Verona-Atalanta, 28 agosto: ore 18:30

Salernitana-Sampdoria, 28 agosto: ore 18:30

Lecce-Empoli, 28 agosto: ore 20:45

Fiorentina-Napoli, 28 agosto: ore 20:45

4° giornata

Sassuolo-Milan, 30 agosto: ore 18:30

Roma-Monza, 30 agosto: ore 20:45

Inter-Cremonese, 30 agosto: ore 20:45

Sampdoria-Lazio, 31 agosto: ore 18:30

Udinese-Fiorentina, 31 agosto: ore 18:30

Empoli-Verona, 31 agosto: ore 18:30

Juventus-Spezia, 31 agosto: ore 20:45

Napoli-Lecce, 31 agosto: ore 20:45

Atalanta-Torino, 1 settembre, ore 18:30

Bologna-Salernitana, 1 settembre, ore 20:45

5° giornata

Fiorentina-Juventus, 3 settembre: ore 15

Milan-Inter, 3 settembre: ore 18

Lazio-Napoli, 3 settembre: ore 20:45

Cremonese-Sassuolo, 4 settembre: ore 12:30

Spezia-Bologna, 4 settembre: ore 15

Verona-Sampdoria, 4 settembre: ore 18

Udinese-Roma, 4 settembre: ore 20:45

Monza-Atalanta, 5 settembre: ore 18:30

Salernitana-Empoli, 5 settembre: ore 18:30

Torino-Lecce, 5 settembre: ore 20:45

Traduci »