Breve storia della Pescara calcio

Breve storia della Pescara calcio

1936. Nasce la Pescara calcio.
1937/38. Campionato regionale, prima Divisione Girone G. Promossa in Serie C.
1938/39. Serie C. Girone G. Piazzamento ottavo.
1939/40. Serie C. Girone G. Piazzamento sesto
1940/41. Serie C. Girone F. Primo classificato. Promosso in Serie B
1941/42. Serie B terzo posto.
1942/43. Serie B, ottavo posto.
1943/44. Campionato non disputato
1944/45. Campionato Abruzzese primo classificato.
1945/46. Serie A-B. Classificato al sesto posto. Campionato misto Centro Sud
1946/47. 3° Serie B. Girone C. Terzo classificato.
1947/48. Serie B. Girone C. Settimo classificato.
1948/49. Serie B. 21° classificato. Retrocesso in Serie C
1949/50. Serie C girone C. 17° classificato. Retrocesso in Promozione.
1950/51. Campionato Interregionale girone L, secondo classificato.
1951/52. Campionato Interregionale girone L, primo classificato
1952/53. IV Serie, girone G, 12° classificato.
1953/54. IV Serie, girone F, terzo classificato.
1954/55. IV Serie, Girone G, terzo classificato.
1955/56. IV Serie girone G. Primo classificato Con 59 punti. Perso spareggio per la Serie C, contro la Reggina nei quarti di finali.
PESCARA – REGGINA 0-2. Reti: 26′ Ansalone, 87′ Leoni. Giocata il 27/5/1956
REGGINA – PESCARA 0-0. Giocata il 3/6/1956.
1956/57. Quarte serie girone G, quinto classificato con 45 punti. Furono ammesse alla Prima Serie Interregionale: Lecce, Chieti, Foggia, Barletta, Pescara, Cerignola e L’Aquila.
1957/58. Girone B di Prima Categoria 1957-1958. La vecchia IV serie. Terzo classificato. Ammesso in Serie C. Nota redattore: La Prima Categoria 1957-1958 fu il maggiore dei due campionati in cui si articolò l’Interregionale ( ex IV Serie), e rappresentò l’unica edizione di questa divisione di calcio. Il campionato fu il risultato di una lotta di potere fra le varie componenti della FIGC, aggravata dal caos in cui versavano gli organismi dirigenziali federali. Punto di partenza fu il dibattito intorno all’eliminazione dello scalone introdotto dal Lodo Barassi fra la IV Serie e la Serie C, che imponeva la disputa di impronosticabili finali estive per la promozione nel terzo campionato nazionale. La Prima Categoria aveva il puro ruolo di torneo estemporaneo di qualificazione per l’ammissione alla serie C. Tutto questo Amba Aradam era stato creato per la lotta di potere tra i presidenti della lega Ottorino Barassi e il presidente della lega dilettante Dante Berretti il quale, opponendosi al depauperamento del proprio parco societario, propose appunto un campionato elitario di Prima Categoria all’interno della sua lega cui affidare le promozioni in Serie C.
1958/59. Serie C, girone C, 14° posizione.
1959/60. Serie C, girone C, 10° posizione
1960/61. Serie C, girone C, 12° posizione
1961/62. Serie C, girone C, 10° posizione
1962/63. Serie C, girone C, 4° posizione
1963/64. Serie C, girone C, 10° posizione
1964/65. Serie C, girone C, 11° posizione
1965/66. Serie C, girone C, 9° posizione
1966/67. Serie C, girone C, 7° posizione
1967/68. Serie C, girone C, 6° posizione
1968/69. Serie C, girone C, 15° posizione
1969/70. Serie C, girone C, 9° posizione
1970/71. Serie C, girone C, 12° posizione
1971/72. Serie C, girone C. Classificato al 18° posto. Retrocesso in Serie D
1972/73. Serie D, girone H. Primo posto. Promosso in Serie C
1973/74. Serie C, girone C. Primo posto. Promosso in Serie B
1974/75. Serie B, 10° posto.
1975/76. Serie B. 12° posto.
1976/77. Serie B. Terza classificata. Promosso in Serie A. Cagliari, Atalanta e Pescara disputarono degli spareggi per la promozione.
PESCARA – CAGLIARI 0-0. Giocata a Terni il 25/6/1977.
ATALANTA – CAGLIARI 2-1. Reti: 53′ Rocca, 56′ Scala, 75′ Lamagni (CA) Giocata il 29/6/1977. Giocata a Genova.
PESCARA – ATALANTA. 0 – 0. Giocata a Bologna il 3/7/1977. Promosse Pescara e Atalanta.
dopo spareggi con Atalanta e Cagliari.
1977/78. Serie A. Classificato al 16° posto. Retrocesso in Serie B
1978/79. Serie B. Terzo classificato. Promosso in Serie A dopo spareggio con Monza
1979/80. Serie A. Classificata al 16° posto. Retrocesso in Serie B
1980/81. Serie B classificato al sesto posto.
1981/82. Serie B. Classificato al 20° posto. Retrocesso in Serie C1
1982/83. Serie C 1, girone B secondo classificato. Promosso in Serie B
1983/84. Serie B, dodicesimo posto.
1984/85. Serie B, settimo posto.
1985/86. Serie B. Classificato al 17° posto. Retrocesso in C1, ripescato per non essere stata iscritta al campionato il Palermo
1986/87. Serie B. Classificato al primo posto. Promosso in serie A
1987/88. Serie A classificato al 12° posto
1988/89. Serie A. Classificata al 15° posto. Retrocesso in Serie B
1989/90. Serie B Ottavo posto.
1990/91. Serie B. Classificato al 13° posto. Salvo per classifica avulsa
1991/92. Serie B. Seconda classificata. Promosso in serie A.
1992/93. Serie A. 18° posto. Retrocesso in serie B.
1993/94. Serie B (penalizzato di tre punti) 15° posto.
1994/95. Serie B, 11° posto.
1995/96. Serie B, nono posto.
1996/97. Serie B, sesto posto.
1997/98. Serie B, 13° posto.
1998/99. Serie B, quinto posto.
1999/00. Serie B, 13° posto.
2000/01. Serie B. 20° posto retrocesso in serie C
2001/02. Serie C, girone B, quarto posto (eliminato ai play off ) si qualificarono ai play off: Taranto, Catania, Pescara e Lanciano.
Pescara Catania 1-0. Rete: 79’ Suppa. Giocata 19/5/2002.
Catania Pescara 1-0. Rete: 90’ Cicconi. Giocata 26/5/ 2002. Passa il Catania miglior piazzamento.
2002/03. Serie C, girone B, terzo posto (promosso in serie B ai play off). Si qualificarono ai play off: Pescara, Martina, Teramo e Sambenedettese.
5° – 2°- SAMB-PESCARA 1-0. Rete: 46′ Teodorani. Giocata il 25/5/2003
2° – 5° PESCARA-SAMB 2-0. Reti: 10′ e 52′ Cecchini. Giocata l’1/6/2003, passa Pescara.
MARTINA-PESCARA 0-0. Giocata l’8/6/2003.
PESCARA-MARTINA 2-0. Reti: 49′ Palladini, 57′ (rig.) Cecchini. Promossa il Pescara, giocata il 15/6/2003
2003/04. Serie B, 22° posto, retrocesso in serie C (ripescato in serie B)
2004/05. Serie B, 20° posto, retrocesso in serie C (ripescato in serie B)
2005/06. Serie B, 11° posto.
2006/07. Serie B, retrocesso in C1.
2007/08. Serie C1 gir B, sesto posto.
2008/09. Girone B della Prima Divisione Lega Pro. Dodicesimo posto.
2009/10. Girone B della Lega Pro Prima Divisione seconda posizione (promosso in serie B ai play off). Si qualificarono ai play off: Pescara, Verona, Rimini e Reggiana.
REGGIANA – PESCARA 0-0. Giocata il 23/5/2010.
PESCARA – REGGIANA 2-0. Reti: 17′ Sansovini, 80′ Zizzari. Giocata il 30/5/2010. Qualifica Pescara
VERONA – PESCARA 2-2. Reti: 4′ Ciotola, 55′ (rig.) Ganci (PE), 69′ Sansovini (PE), 90′ Russo. Giocata il 6/6/2010
PESCARA – VERONA 1-0. Rete 58 Ganci. Giocata il 13/6/2010.
2010/11. Serie B. 13^ Posto ( 53 punti)
2011/12. Serie B. Promosso in Serie A. Primo posto.
2012/13. Serie A. Ultimo posto. 20 punti. Retrocesso in B
2013/14. Serie B, quindicesimo posto con 52 punti.
2014/15. Serie B, sesto posto.

Lo stadio Adriatico – Cornacchia di Pescara,ufficialmente venne inaugurato il 29 dicembre con l’incontro ufficiale contro il Como che militava in serie B, gara che terminò tre a uno in favore dei lariani allenati da Lamanna. Reti: 12’ Marra, 30’ Traini III, 50’ Baldini, 88’ Bettini. Il Pescara era allenato da Notti fu l’anno in cui il Pescara concluse il campionato prima in classifica con 49 Punti. Ammessa ai play off fu sconfitta dalla Reggiana allenata da Oronzo Pugliese. Successivamente perse la finale play off contro il Siena. Per il Como allenato dall’argentino Hugo Lamanna, Pescara fu il luogo adatto per prepararsi alla doppia trasferta fuori dalle mura amiche, infatti,il 26 dicembre disputo la prima trasferta a Messina pareggiando 0-0. Successivamente il primo gennaio 1956 si recò a Bari dove venne sconfitto 2-1. Reti: 30′ Marra (CO), 86′ Cappa (BA), 88′ Logaglio (BA). La Pescara Calcio nell’ anno (1955/1956), militava nel girone G della IV serie si classificò al primo posto, successivamente perse lo spareggio per la Serie C, contro la Reggina per 2-0. Il Pescara era reduce dalla trasferta di Matera aveva pareggiato 2-2 con Reti: 16′ Rogante, 31′ Traini III (PE), 38′ Bitetto, 87′ Cuoghi (PE). La gara era stata giocata il 24 dicembre del 1955. La gara successiva affronto L’Aquila superandola per 4-0 con reti: 6′ Traini III, 56′ Tontodonati, 59′ Traini III, 66′ Prunecchi. Il Pescara era allenato da Alfredo Notti, alias “ il negher,” l’anno successivo si trasferisce a Ascoli. Tornò a Pescara nel 1965/1966 per allenare il Pescara perché era stato esonerato Tony Giammarinaro senza fortuna fu esonerato successivamente..
Queste le formazioni che scese in campo quel 29 dicembre. Il Pescara disputò la gara con due formazioni diverse per dare spazio a tutti i giocatori della società Pescara calcio.
Como: Panizzolo; Cuttica, Grassi; Gandini, Mezzadri, Marsili (Palazzoli); Bellini, Marra, Santoni (Bettini), Gritti, Baldini. Allenatore: Hugo Lamanna
Pescara: Landucci, Di Matteo, Godeas, Palestini IV, Monaco, Palestini V; Palpacelli, Tontodonati,Traini III, Cuoghi, Prunecchi. Allenatore Alfredo Notti
Pescara (secondo tempo): Di Censo, Lalli, Tiriticco; Foscili, Mungo, Puccetti; Lecis, Zamperlini, Traini III, Palestini V, Palpacelli. Allenatore: Alfredo Notti.

Questo il cammino della società Pescara calcio della regular season 1955/1956 con rispettivi marcatori e risultati. Tratti dall’archivio del Mattino di Napoli scritti dal giornalista Luigi Barisani.
PESCARA – PESCOPAGANO 6-2. Reti: 11′ Traini III, 16′ Zamperlini, 35′ Bassoli (PESCO), 48′ Zamperlini,
52′ Tontodonati, 61′ Traini III, 70′ Bassoli (PESCO), 86′ Traini III. Giocata 2/10/1955.
PESCOPAGANO-PESCARA 0-1. Rete: 65’ Cuoghi.
CASTELFIDARDO – PESCARA 0-2. Reti: 18’ Palestini V, 56’ Traini III. Giocata il 9/10/1955.
SANGIORGESE – PESCARA 0-1. Rete: 65’ Tontodonati. Giocata il 16/10/1955
PESCARA-TERAMO 4-0. Reti: 4′ 53′ Traini III, 42′ Tontodonati, 43′ Zamperlini. Giocata il 23/10/1955
MONTICCHIO POTENZA-PESCARA 3-2. Reti: 8′ Marchese, 11′ e 18′ Zamperlini (PE), 34′ Rubino, 85′ Montanari. Giocata il 30/10/1955
PESCARA-CAMPOBASSO 2-0.Reti: 5′ Palestini V, 61′ Cuoghi. Giocata il 6/11/1955
TRANI-PESCARA 0-1. Reti: 37′ Tontodonati. Giocata il 13/11/1955
PESCARA-MAGLIE 7-1, Reti: 3′ Zamperlini, 9′ Puccetti, 32′ Traini III, 34′ Mirotti (MA), 36′ e 63′ Tontodonati, 67′ Traini III, 78′ Tontodonati. Giocata il 20/11/1955
FOGGIA-PESCARA 1-0. Rete: 12’ Bartolini. Giocata il 27/11/1955
PESCARA-BARLETTA 1.0. Rete: 22’Tontodonati. Giocata il 4/12/1955
CHIETI-PESCARA 2-1. Reti: 12′ Rosi, 25′ Redighieri, 81′ Puccetti (PE) Giocata 11/12/1955
PESCARA-GIULIANOVA 3-1. Reti: 4′ e 39′ Traini III, 41′ Tontodonati, 76′ Magheri (Giulianova). Giocata il 18/12/1955
MATERA-PESCARA 2-2. Reti: Giocata il 24/12/55: 16′ Rogante, 31′ Traini III (PE), 38′ Bitetto, 87′ Cuoghi (PE). 25/12/1955
PESCARA-L’AQUILA 4-0. Reti: 36′ Traini III, 56′ Tontodonati, 59′ Traini III, 66′ Prunecchi. Giocata 1/1/1956
ANDRIA-PESCARA 2-1. Reti: -23′ Traini III (PE), 26′ Diogene, 70′ Canal. Giocata 8/1/1956
PESCARA-LECCE 4-1.
Sospesa all’82’ per nebbia sull’1-0.
Pescara: Landucci; Tiriticco, Di Matteo, Palestini IV, Monaco, Palestini V, Zamperlini, Tontodonati, Traini III, Cuoghi, Prunecchi. Allenatore: Notti.
Lecce: D’Ambrosi; Marzoli, Vascotto, Gobatto, De Negri, Maccagni, Bartolaccini, Tamburrano, Lenci, Pin, Gasperat. Allenatore: Russo.
Arbitro: Olivieri di Napoli.
Rete: 29′ Zamperlini.
Ammoniti Palestini IV e Bartolaccini.
Recuperata il 2/2/56.
Pescara: Di Censo; De Mattei, Godeas, Palestini IV, Monaco, Palestini V, Zamperlini, Tontodonati, Traini III, Cuoghi, Prunecchi. Allenatore: Notti.
Lecce: D’Ambrosi; Marzoli, Vascotto, Gobatto, De Negri, Maccagni, Gasperat, Lenci, Corbani, Pin, Frigo. Allenatore: Russo.
Arbitro: Morini di Reggio Emilia.
Reti: 15′ Traini III, 40′ Zamperlini, 45′ Tontodonati, 70′ Corbani (LE), 85′ (rig.) Palestini IV
CERIGNOLA-PESCARA 2-4: Reti: 18’ Pagni , 24’ Tontodonati, 39’Traini III, 47’ Corallo, 60’ Cuoghi, 72’ Zamperlini, 84’ Palpacelli.Giocata il 22/1/1956
PESCOPAGANO-PESCARA 0-1 Rete: 67′ Tontodonati. Giocata il 29/1/1956
PESCARA-CASTELFIDARDO 2-0. Rinviata per impraticabilità di campo e recuperata il 23/2/56: Reti: 4′ Prunecchi, 75′ Cuoghi. Giocata il 5/2/1956
PESCARA-SANGIORGESE 2-0. Reti: 46′ Prunecchi, 88′ Zamperlini.Giocata il 12/2/1956
TERAMO-PESCARA 2-1. Rinviata per impraticabilità di campo e recuperata il 29/3/56: Reti: 12′ Cordone, 30′ Palpacelli (PE), 87′ Lanciaprima.
PESCARA-MONTICCHIO POTENZA 12-1. Reti: 3’19’37’50’ Traini III, 11′ Prunecchi, 32′ 55′ 74′ Tontodonati,38, 42′ e 48′ 57’Cuoghi,87′ Lasorella (MO). 26/2/1956
CAMPOBASSO-PESCARA 0-1. Rete: 45′ Traini III. Giocata il 4/3/1956
PESCARA-TRANI 3-0. Reti: 48′ Secis, 81′ Tontodonati, 85′ Traini III.Giocata l’11/3/1956
MAGLIE-PESCARA 1-1. Reti: 12′ Traini III (PE), 83′ Tosi. Giocata il 18/3/1956
PESCARA-FOGGIA 1-0. Reti: 83′ Cuoghi. Giocata il 25/3/1956
BARLETTA-PESCARA 1-1. Reti: 37′ Traini III (PE), 64′ Brocca. Giocata l’1/4/1956
PESCARA-CHIETI 0-0.Giocata l’8/4/1956
GIULIANOVA-PESCARA 3-2. Reti: 15′ 43’Ottino, 23′ Palpacelli (PE), 63′ Magheri, 79′ Traini III (PE).Giocata il 15/4/1956
PESCARA-MATERA 5-1. Reti: 38′ Palpacelli, 39′ e 56′ Tontodonati, 76′ e 84′ Cuoghi, 90′ Zanutel (MA).Giocata il 22/4/1956
L’AQUILA-PESCARA 1-0. Rete: 78′ Bartoli. Giocata il 29/4/1956
PESCARA-ANDRIA 1-0. Rete: 60’ Cuoghi. Giocata il 6/5/1956
LECCE-PESCARA 1-1. Giocata il 13/5/1956
Lecce: D’Ambrosi; Corbani, Vascotto, Maccagni, Giorgino, Pin, Grazioli, Bartolaccini, Cardinali, Gasperat, Frigo. Allenatore: Russo.
Pescara: Landucci; Tiriticco, Di Matteo, Palestini IV, Monaco, Palestini V, Zamperlini, Tontodonati, Traini III, Cuoghi, Palpacelli. Allenatore: Notti.
Arbitro: Cataldo di Roma.
Reti: 8′ Tontodonati (PE), 61′ Cardinali.
PESCARA-CERIGNOLA 3-0. Reti: 17′ Zamperlini, 76′ Tontodonati, 87′ Zamperlini. Giocata iol 20/5/1956
Monticchio Potenza penalizzato di 3 punti per rinuncia a tre gare.
Ammessa ai play off: Pescara. Retrocessero: Maglie, Castelfidardo, Pescopagano e Monticchio Potenza
Quarti di finali play off:
27/5/56. PESCARA-REGGINA 0-2. Reti: 26′ Ansalone, 87′ Leoni.
3/6/56. REGGINA-PESCARA 0-0. Qualificata alle semifinali la Reggina allenata da Oronzo Pugliese.
Teramo 2002/2003.
1955/1957 lanciano e Teramo

Campionato 1956/1957
LANCIANO – PESCARA 0-2. Reti: 21′ Prunecchi, 85′ (rig.) Tontodonati. 23/9/1956
PESCARA – CAMPOBASSO 0-3. Reti: 8′ Prunecchi, 75′ e 88′ Martire. 7/10/1956
TERAMO – PESCARA 0-0.14/10/1596. Giocata il 7/10/1956
PESCARA – L’AQUILA 2-0. Reti: 5′ Martire, 85′ Prunecchi.Giocata il 14/10/1956
MELFI – PESCARA 2-2. Reti: 4′ Prunecchi (PE), 29′ Cottignola, 41′ Prunecchi (PE), 55′ Pitino. Giocata il 21/10/1956
PESCARA – FOGGIA 0 -1. Reti: 4′ Buonpensiero. Giocata il 28/10/1956
ANDRIA-PESCARA 1-2. Reti: 10′ Tontodonati (PE), 19′ Paciello, 74′ Nardi (PE).Giocata il 4/11/1956
PESCARA-CERIGNOLA 5-0. Reti: 30′ Vicari, 48’68’ Paciello, 56′ Zamperlini, 90′ Prunecchi. 25/11/1956
ANNUNZIATA C. – PESCARA 0-2. Reti. 31′ Tontodonati, 80′ Paciello. Giocata il 2/12/1956
PESCARA – CHIETI 1-1. Reti: 18′ (aut.) Clede, 43′ Paciello (PE).Giocata il 16/12/1956
GIULIANOVA – PESCARA 1- 2. Reti: 31′ Vicari (PE), 76′ Tontodonati (PE), 82′ Gabrielli.Giocata il 23/12/1956
PESCARA – BARLETTA 2-1. Reti: 13′ Tontodonati, 63′ Martire, 85′ Paltrinieri (BA). Giocata il 30/12/1956
FOGGIA INCEDIT – PESCARA 2-1. Reti: 11′ Giorgetti, 31′ Mastropasqua, 54′ Palestini (PE).Giocata il 6/1/1957
PESCARA – SORA 4-2. Reti:8’40’ Martinelli (Sora), 14′ Vicari, 26′ Tontodonati, 52′ Prunecchi, 71′ Ferrari. Giocata il 13/1/1957
LECCE – PESCARA 3-1. Reti: 42′ e 87’ Noè, 47′ Marlonghi (PE), 77′ Santelli. Giocata il 20/1/1957
Lecce: Kalin; Asta, Tozzo, De Valle, Giorgino, Maccagni, Gilardoni, Ariagno, Noé, Santelli, Frigo. Allenatore: Ambrogio Alfonso.
Pescara: Di Censo; Lalli, Tiriticco, Maxripò, Monaco, Foscili, Ferrari, Paciello, Tontodonati, Palestini, Marlonghi.
Arbitro: De Sanctis di Trapani.
Reti: 42′ e 87’ Noè, 47′ Marlonghi (PE), 77′ Santelli.
PESCARA – SANGIORGESE 3-1. Reti: 3′ Tontodonati, 37′ Merlonghi, 48′ Ferrari, 53′ (rig.) Lucchesi I (SA).Giocata il 27/1/1957
TRANI – PESCARA. Rete; 25′ (rig.) Colella.Giocata il 3/2/1957
PESCARA – LANCIANO 1-1. Reti: 10′ Traini (LA), 57′ (rig.) Palestini. Giocata il 10/2/1957
CAMPOBASSO – PESCARA 2-1. Reti: 18′ Zamperlini (PE), 83′ Bellomo, 89′ Bertolini. Giocata il 17/2/1957
PESCARA – TERAMO 3-0. Reti: 12′, 43′ 85′ Ferrari. Giocata il 24/2/1957
L’AQUILA – PESCARA 1-0. Rete: 21’ Macci. Giocata il 3/3/1957
PESCARA – MELFI 2-0. Reti: -49′ Vicari, 61′ Prunecchi. Giocata il 10/3/1957
FOGGIA – PESCARA 1-1. Reti: 29′ Ferrari (PE), 35′ Buonpensiero. Giocata il 17/3/1957
PESCARA – ANDRIA 3- 0. Reti: 78′ (rig.) Tontodonati, 83′ Martire, 87′ Prunecchi. Giocata il 24/3/1957
CERIGNOLA – PESCARA 2-1. Reti: 9′ Storti, 50′ Ferrari (PE), 80′ Frigerio. Giocata il 31/3/1957
PESCARA – ANNUNZIATA C. 1- 0. Rete: 54′ Martire. Giocata il 7/4/1956
CHIETI – PESCARA 0-0.Giocata il 14/4/1957
PESCARA – GIULIANOVA 2-2. Reti: 2′ Ferrari, 24′ Tontodonati, 28′ (aut.) Lalli, 53′ Gabrielli (GI)Giocata il 21/4/1957
BARLETTA-PESCARA. 2-0. Reti: 34’ Marchetti, 77’ Valentini. Giocata il 28/4/1957
PESCARA – FOGGIA INCEDIT. 3-2. Reti: 3′ Mastropasqua (IN), 24′ e 72′ Ferrari, 80′ Merlonghi, 83′ Pozzo (Fg). Giocata il 5/5/1957
SORA – PESCARA 1-1. Giocata l’11/5/57. Reti: 7′ Tanzilli, 78′ Tontodonati (PE). Giocata l’11/5/57
PESCARA – LECCE 4-3. Reti: 10′ e 14′ Martire, 41′ Santelli (LE), 47′ Ferrari, 48′ Noè (LE), 54′ Prunecchi, 69′ Noè (LE). Giocata il 19/5/1957
Pescara: Di Censo, Tiriticco, Clede, Foscili, Monaco, Palestini, Ferrari, Paciello, Martire, Tontodonati, Prunecchi. Allenatore: Monza.
Lecce: Kalin, Asta, Giannuzzi, De Valle, Giorgino, Maccagni, Bartolaccini, Ariagno, Noé, Santelli, Frigo. Allenatore: Alfonso.
Arbitro: Pastechi di Pisa.
Reti: 10′ e 14′ Martire, 41′ Santelli (LE), 47′ Ferrari, 48′ Noè (LE), 54′ Prunecchi, 69′ Noè (LE).
SANGIORGESE – PESCARA 0-0. Giocata il 26/5/1957
PESCARA-TRANI 7-1. Reti: 18′ Paciello, 32′ (aut.) Trabucco, 39′ Martire, 62′ e 73′ Prunecchi, 77′ Tontodonati, 79′ Paciello, 88′ Corradi (TR). Giocata il 2/6/1957
Annunziata Ceccano penalizzata di 2 punti per rinuncia a due gare.
Si qualificò alle finali per la serie C: Lecce. Furono ammesse alla Prima Serie Interregionale: Lecce ( 49), Chieti ( 48), Foggia ( 47), Barletta ( 45), Pescara (43), Cerignola ( 43) e L’Aquila (42).
Annunziata e Sora rinunciarono ad iscriversi alla Seconda Serie Interregionale

admin

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: