Stage per Magistrati Ordinari i n Tirocinio presso le strutture della Polizia di Stato.

Anche per quest’anno, nel quadro dei rapporti di collaborazione interistituzionale instaurati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Ia Scuola Superiore della Magistratura (SSM) ha chiesto di organizzare presso le strutture della Polizia di Stato lo stage per i Magistrati Ordinari in Tirocinio (MOT) giunto alia sua VA edizione. Alia luce delle positive esperienze delle scorse edizioni e nella certezza che tale tipo di cooperazione con l’Autorità Giudiziaria possa sempre piu essere rafforzata, il Dipartimento ha aderito alia proposta, che, nella circostanza, e rivolta a 167 magistrati, come da prospetti allegati, vincitori di concorso, attualmente frequentatori del previsto biennio presso Ia SSM, destinati a ricoprire, gia nei prossimi mesi, funzioni inquirenti e giudicanti penali. Lo stage si svolgerà in tre periodi distinti: dal 7 al 12 ottobre 2019 – dal 25 al 30 novembre 2019 e dal 2 al 7 dicembre 2019, ripartiti per ciascuna Questura come da prospetti e secondo i programma allegati. L’obiettivo primario dello stage e quello di favorire una più approfondita conoscenza delle diverse realtà attraverso cui si esprime Ia Polizia di Stato c con le quali i magistrati si relazioneranno nell’esercizio delle !oro funzioni. L’articolazione delle attività prevede un primo breve briefing presso codeste Questure, dedicato all’illustrazione delle competenze, dell’ordinamento e dell’organizzazione, a livello centrale e periferico, dell’Amministrazione della P.S. e della Polizia di Stato. A seguire, sono stati previsti diversi momenti di approfondimento, anche sotto il profilo tecnico-pratico, presso i differenti Uffici delle Questure con riferimento, alle attività della Polizia Postale e più in particolare a quelle esperite dalla Polizia Scientifica. Per esigenze organizzative i frequentatori, distribuiti come da prospetti, avranno un magistrato referente, che sarà all’uopo individuato dalla Scuola Superiore della Magistratura e che si interfaccerà con il Dirigente che le SS.LL. avranno cura di designare, comunicando, con ogni consentita urgenza, i1 nominativo alia Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, che avril il compito di curare ogni attività connessa ai profili organizzativi dello stage.Le SS.LL, assicureranno, anche d’intesa con i Sigg. Dirigenti degli Uffici individuati quali sedi di svolgimento dello stage, l’adozione di tutte le misure volte a favorire Ia migliore riuscita dello stesso in termini di efficacia dell’azione formativa ed inonnativa. Questa Direzione Centrale avril cura di definire, d’intesa con i Direttori Centrali interessati, ulteriori modalità organizzative e di riferimento, a conclusione dell’iniziativa, le osservazioni che i Sigg. Questori formuleranno, anche in vista della realizzazione di prossime edizioni del tirocinio